Il racconto delle alessandrine

L'eredità delle Alessandrine, questo fenomeno unico segnato dalla tragedia da un lato e dall'emancipazione femminile dall'altro, ha cominciato a svelarsi lentamente nel villaggio di Prevacina intorno al 2005, quando è stata lanciata un'iniziativa per erigere una targa commemorativa ad Alessandria d’Egitto come ricordo al destino delle nostre antenate che cercavano qui l’opportunità di sopravvivere. Nello stesso tempo è stata fondata a Prevacina l’Associazione per la preservazione del patrimonio culturale delle Alessandrine. "È stata proprio la collocazione cerimoniale della targa, avvenuta due anni dopo nel 2007, la prima missione dell'associazione. Il merito del fatto che Prevacina sia stata scelta come sede centrale per preservare la memoria delle donne Alessandrine, va ai discendenti che hanno coltivato questa memoria nel villaggio, l'hanno mantenuta viva e lo stanno facendo ancora oggi", spiega Vesna Humar, rappresentante dell'associazione. È difficile dire con certezza che Prevacina abbia contributo alla maggior parte delle donne Alessandrine, perché il fenomeno era diffuso anche in altri paesi della bassa Valle del Vipacco, compresi i villaggi di Bilje e Renče ".

aleksandrinkePer questo possiamo dire con certezza che l’origine della storia delle Alessandrine è più forte a Prevacina. Non c'è praticamente nessuna casa nel villaggio che non abbia dato una Alessandrina, non c'è quasi nessuna soffitta dove non si trovi un baule, una cassa da viaggio o una valigia. Non c'è nemmeno un bambino cresciuto senza ascoltare storie divenute nel suo immaginario quasi favole mitologiche. “E tutto questo - la memoria collettiva vivente, la tradizione e l'oggettività di tutte queste storie e oggetti che sono rimasti tra gli abitanti - si è formato nell'atmosfera che, dopo la fondazione dell’associazione, ha contributo a scegliere il villaggio come sede della prima mostra permanente dedicata alle Alessandrine”.

Molti abitanti del villaggio vivono e sono attivamente coinvolti in questo argomento. "Personalmente ho due ragioni principali per questo e penso che lo stesso valga per gli altri membri dell'associazione. Quasi tutte abbiamo una o più antenate che erano Alessandrine. Allo stesso tempo, vengo anche guidata dalla storia di una donna divisa tra casa, famiglia e l’ambiente domestico e il mondo dall'altra parte. Una sfida sempre presente che, nonostante le diverse circostanze sociali ed economiche, le donne vivono ancora oggi in ogni giorno. Tutte le cose nel museo sono state conservate dalla gente del posto. Certo, abbiamo avuto l'aiuto professionale del Goriški muzej, ma la storia centrale delle nostre donne Alessandrine è stata costruita dagli abitanti. In ogni caso questo è un tesoro che non ha eguali sulla scala globale e che deve essere preservato", conclude Vesna.

L’Associazione per la preservazione del patrimonio culturale delle Alessandrine collabora intensamente con l'Associazione delle Donne di Prevacina e molti membri sono attivi in ​​entrambe le associazioni. "Mentre la prima società si è concentrata principalmente sull'allestimento e la conservazione della collezione del museo, la ricerca e la preparazione di presentazioni e pubblicazioni, i membri dell'Associazione delle donne di Prvačina hanno formato una sorta di museo vivente con la loro sezione di teatro - afferma l'etnologa Ida Miklavčič Brezigar -. I membri hanno assunto il compito di preservare una parte della moda del tempo, che comprende abiti, borse e scarpe, e con i brani che interpretano conservano anche un prezioso dialetto tipico”.

Ai visitatori della mostra offrono un modo unico di conoscere la storia delle donne Alessandrine, che suscita forti emozioni e rende ogni visita un'esperienza indimenticabile. "Negli ultimi tre anni, questo modo di condurre è passato da un'offerta turistica occasionale a una permanente". Praticamente tutti i gruppi organizzati che vengono a Prevacina ricevono tali presentazioni e le reazioni sono eccellenti".

Gli abitanti di tutte le generazioni dei villaggi sono inclusi nell’Associazione per la preservazione del patrimonio culturale delle Alessandrine. "Il nostro membro più giovane ha dieci anni, il più anziano ne ha più di 80. Cosi gli abitanti raccontano ai visitatori le storie dei loro antenati in un modo originale. Questo mi sembra essere qualcosa di veramente prezioso e unico, qualcosa che merita di essere sviluppato e mantenuto con la conoscenza professionale"

L'associazione gestisce anche la Casa delle Alessandrine, che apre le sue porte a gruppi organizzati e a individui su appuntamento. È richiesta la prenotazione uno o due giorni prima, per telefono o via e-mail.

Ai visitatori è offerta una visita guidata della mostra con una performance drammatica da parte dei membri dell'Associazione delle donne di Prevacina. Coloro che lo desiderano possono anche provare il servizio culinario, in forma di colazione o solo di spuntino, offrono una fusione di cucina tipica del Litorale e la cucina mediorientale. Un altro elemento dell'esperienza è fornito dalle copie degli abiti originali delle donne alessandrine, che i visitatori possono indossare e scattare foto.

“Vorrei sottolineare che stiamo presentando una storia in cui due mondi si incontrano. La storia di donne che dai poveri e piccoli villaggi costieri andavano a lavorare in Egitto, allora esotico, cosmopolita ed estremamente ricco di cultura. I nostri visitatori sono entusiasti della rotta migratoria da nord a sud, che porta nella direzione opposta rispetto alle rotte migratorie d’oggi. Il percorso di una donna che se ne va da casa per aiutare la sua famiglia in termini economici è una storia umana universale che si rivolge a tutte le persone indipendentemente dalla generazione, l’appartenenza etnica, culturale e sociale. Sebbene i fenomeni storici e moderni non possano essere paragonati, cerchiamo di attualizzare la storia delle Alessandrine nel rapporto con i nostri visitatori e di sottolineare che l'emigrazione femminile è in aumento anche in questo momento. Ci sono molte storie attuali di donne che viaggiano attraverso il mondo perché devono affrontare difficoltà sociali a casa loro. E se una volta chiamavamo queste donne Alessandrine, oggi sono filippine, indonesiane, thailandesi, portoricane, messicane, ucraine...

"Quando seguiamo i nostri antenati, quando li collochiamo in un contesto, quando attingiamo a ciò che era positivo e ciò che ci ha formato, e presentiamo queste storie, è giusto pensare a quale sia il loro significato nel tempo in cui viviamo. I destini delle donne Alessandrine sono associati a lacrime, desideri, grandi sacrifici e destini tragici. Però nelle loro storie c'è anche molto coraggio, imprenditorialità, cervello, flessibilità, acquisizione di competenze e apprendimento. E tutto quanto detto, fa parte della preziosa eredità che ci ha cresciuto e che ne vale la pena preservare per i discendenti".

 

Per maggiori informazioni